zero

S

surianova

Guest
Salve

In un circuito, per opamp esempio, come possiamo conoscere uno zero è esistenti al RHP o LHP senza calcolo molto.Voglio dire una cosa molto veloce, dal cuicuit, sai dov'è lo zero a RHP o LHP.

Surianova

 
Salve.
Penso che non c'è modo molto semplice che potrebbe aiutarvi sempre perché a volte esiste uno zero complessa e credo che non vi è la realizzazione nel mondo reale, per questo concetto.Tuttavia ci sono alcune tecniche.quando avete percorso feedforward nel vostro circuito, si può mettere uno zero nella funzione di trasferimento_O tutti gli specchi (intendo dire attuale specchi) sarà posto uno zero doppio del suo polo (per ulteriori informazioni su questi ultimi è possibile consultare la sezione "Design of Analog CMOS Integrated Circuits" di B. Razavi. -> Risposta in frequenza) Ci sono altre tecniche, come : luogo modello piccolo segnale per ogni dispositivo nel circuito e ampedances di dispositivi passivi come induttori e condensatori.allora si può pensare a come sarà in uscita va a zero, a volte da shortcuttng una impedenza, a volte con l'apertura del circuito.e in questo modo si possono trovare alcuni zeri solo da ispezione.
Non so se sono stato chiaro?!Tuttavia il modo migliore è quello di tracciare il diagramma di Bode e quando si ha una pendenza positiva o una linea piatta dopo una pendenza negativa, significa che esiste vicino a zero.

Saluti,
EZT

 

Welcome to EDABoard.com

Sponsor

Back
Top