A
A02-5209
Guest
Finite-time differenza-domain (FDTD) simulazioni di propagazione delle onde elettromagnetiche con un foglio di calcolo
David W. Ward *, Keith A. Nelson
Dipartimento di Chimica, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge MA 02139
email: David W. Ward (david (at) davidward.org)
* La corrispondenza di David W. Ward, Dipartimento di Chimica, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, MA 02139.
Finanziato da:
National Science Foundation, Grant Number: CHE-0212375
MRSEC; Grant Number: DMR-0213282
Cambridge-MIT Institute; Grant Number: CMI-001
Parole chiave
simulazione elettromagnetica FDTD fogli di lavoro in materia di istruzione
Abstract
Descriviamo una applicazione semplice e intuitiva del metodo di finite-time differenza-domain (FDTD) simulazioni di propagazione di onde elettromagnetiche utilizzando Microsoft Excel.Il metodo supera gli ostacoli al solito di scarsa familiarità con linguaggi di programmazione che si basa su poco più che il taglio e le caratteristiche incolla di Excel.S 2005 Wiley Periodicals, Inc. Comput Appl Eng Educ 13: 213-221, 2005; online Pubblicato in Wiley InterScience (www.interscience.wiley.com); DOI 10.1002/cae.20055
Received: 18 marzo 2005; Accepted: 18 maggio 2005
Digital Object Identifier (DOI)
10.1002/cae.20055 su DOI
David W. Ward *, Keith A. Nelson
Dipartimento di Chimica, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge MA 02139
email: David W. Ward (david (at) davidward.org)
* La corrispondenza di David W. Ward, Dipartimento di Chimica, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, MA 02139.
Finanziato da:
National Science Foundation, Grant Number: CHE-0212375
MRSEC; Grant Number: DMR-0213282
Cambridge-MIT Institute; Grant Number: CMI-001
Parole chiave
simulazione elettromagnetica FDTD fogli di lavoro in materia di istruzione
Abstract
Descriviamo una applicazione semplice e intuitiva del metodo di finite-time differenza-domain (FDTD) simulazioni di propagazione di onde elettromagnetiche utilizzando Microsoft Excel.Il metodo supera gli ostacoli al solito di scarsa familiarità con linguaggi di programmazione che si basa su poco più che il taglio e le caratteristiche incolla di Excel.S 2005 Wiley Periodicals, Inc. Comput Appl Eng Educ 13: 213-221, 2005; online Pubblicato in Wiley InterScience (www.interscience.wiley.com); DOI 10.1002/cae.20055
Received: 18 marzo 2005; Accepted: 18 maggio 2005
Digital Object Identifier (DOI)
10.1002/cae.20055 su DOI