E
eltonjohn
Guest
Sto facendo qualcosa di così COOL!. Che io non posso dire, perché poi devo ucciderti!
Ok io vi dirò che voglio mappare una impronta digitale di un codice PIN .. get it
Ora ti ammazzo!
Comunque avevo bisogno di una interfaccia MATLAB modo e Mathematica.Manipolazione di simboli Mathematica è veramente grande!, ma MATLAB apre le porte a tante cose
DSP, HDL, ecc. Quindi sarebbe bello avere una interfaccia tra i due.Bene i look sul web e sì che l'interfaccia già esiste ed esiste in due forme
uno, come strumento per MATLAB e il secondo come package per Mathematica. Tutto questo è possibile perché MATHEMATICA ha un canale di comunicazione con il kernel chiamato mathlink.ed è possibile far fronte con il motore di Mathematica simbolico e usarlo come server.
Very cool!questa è una possibilita
'http://library.wolfram.com/infocenter/MathSource/618/
e, naturalmente, questa bellezza
http://library.wolfram.com/infocenter/MathSource/5344/
Oh, è così grande, ora da tutti i MATLAB può sfruttare la potenza simbolica MATHEMATICA!
Non ho nemmeno bisogno di aprire Mathematica funziona con l'interfaccia del terminale al kernel!
Ad esempio ..
>> Math ( '$ version') <---- per la matematica è la funzione di comunicazione con Mathematica
Mathematica Kernel caricamento in corso ...
ans =
4.2 per Linux (23 agosto 2002)
>> ( 'Math N [EulerGamma, 40]')
ans =
0,5772156649015328606065120900824024310422
>> Math ( 'Integrate [Log [x] ^ (3 / 2), x]')
ans =
3 Sqrt [Pi] Erfi [Sqrt [Log [x]]] -3 x
----------------------------- Sqrt [Log [x]] (---- x Log [x])
4 2
>> InputForm ( 'matematica [Integrate [Log [x] ^ (3 / 2), x]]')
ans =
(3 * Sqrt [Pi] * Erfi [Sqrt [Log [x ]]])/ 4 Sqrt [Log [x ]]*((- 3 * x) / 2 x * Log [x])
>> Math ([ 'Integrare [', ans, ', x]'])
ans =
3 Sqrt [Pi] x Erfi [Sqrt [Log [x]]]
------------------------------- --
4
PI
3 Sqrt [-] Erfi [Sqrt [2] Sqrt [Log [x]]]
2
> -------------------------------------
16
2 2
-9 Xx Log [x]
> Sqrt [Log [x]] (----- ---------)
8 2
Ok io vi dirò che voglio mappare una impronta digitale di un codice PIN .. get it
Ora ti ammazzo!
Comunque avevo bisogno di una interfaccia MATLAB modo e Mathematica.Manipolazione di simboli Mathematica è veramente grande!, ma MATLAB apre le porte a tante cose
DSP, HDL, ecc. Quindi sarebbe bello avere una interfaccia tra i due.Bene i look sul web e sì che l'interfaccia già esiste ed esiste in due forme
uno, come strumento per MATLAB e il secondo come package per Mathematica. Tutto questo è possibile perché MATHEMATICA ha un canale di comunicazione con il kernel chiamato mathlink.ed è possibile far fronte con il motore di Mathematica simbolico e usarlo come server.
Very cool!questa è una possibilita
'http://library.wolfram.com/infocenter/MathSource/618/
e, naturalmente, questa bellezza
http://library.wolfram.com/infocenter/MathSource/5344/
Oh, è così grande, ora da tutti i MATLAB può sfruttare la potenza simbolica MATHEMATICA!
Non ho nemmeno bisogno di aprire Mathematica funziona con l'interfaccia del terminale al kernel!
Ad esempio ..
>> Math ( '$ version') <---- per la matematica è la funzione di comunicazione con Mathematica
Mathematica Kernel caricamento in corso ...
ans =
4.2 per Linux (23 agosto 2002)
>> ( 'Math N [EulerGamma, 40]')
ans =
0,5772156649015328606065120900824024310422
>> Math ( 'Integrate [Log [x] ^ (3 / 2), x]')
ans =
3 Sqrt [Pi] Erfi [Sqrt [Log [x]]] -3 x
----------------------------- Sqrt [Log [x]] (---- x Log [x])
4 2
>> InputForm ( 'matematica [Integrate [Log [x] ^ (3 / 2), x]]')
ans =
(3 * Sqrt [Pi] * Erfi [Sqrt [Log [x ]]])/ 4 Sqrt [Log [x ]]*((- 3 * x) / 2 x * Log [x])
>> Math ([ 'Integrare [', ans, ', x]'])
ans =
3 Sqrt [Pi] x Erfi [Sqrt [Log [x]]]
------------------------------- --
4
PI
3 Sqrt [-] Erfi [Sqrt [2] Sqrt [Log [x]]]
2
> -------------------------------------
16
2 2
-9 Xx Log [x]
> Sqrt [Log [x]] (----- ---------)
8 2