flusso di progettazione Induttore con ADS Momentum

D

DoYouLinux

Guest
Ciao a tutti,

Ho una piccola domanda per chiedere indicazioni sulla struttura di induttori, credo che la questione è facile per voi

<img src="http://www.edaboard.com/images/smiles/icon_smile.gif" alt="Sorriso" border="0" />Dato che ora sto cercando di disegnare qualche induttori con ADS Momentum, ma non mi è chiaro come ottenere la geometria del induttore.

Per esempio, se, da una simulazione, ho bisogno di un induttore 1NH con la sua auto-frequenza di risonanza di 30 GHz, come potrei conoscere la dimensione, il numero del turno, la spaziatura e la larghezza del metallo nel induttore?

Momentum non ha nessun strumento di sintesi per generare induttori in base alle specifiche richieste?Se è possibile mi guida all'incirca ad un flusso di progettazione induttore, sarebbe molto interessante per me

<img src="http://www.edaboard.com/images/smiles/icon_smile.gif" alt="Sorriso" border="0" />Thanks a lot,

DYL

 
Hi, buddy
Momentum non 'sintesi', ma solo la simulazione EM se dirgli la geometria ......

dal induttore dipende dalla vostra strati e substrati,
puoi cercare meglio nella cartella lib induttore del vostro designkits a diminuire la tua ricerca areaDoYouLinux ha scritto:

Ciao a tutti,Ho una piccola domanda per chiedere indicazioni sulla struttura di induttori, credo che la questione è facile per voi
<img src="http://www.edaboard.com/images/smiles/icon_smile.gif" alt="Sorriso" border="0" />

Dato che ora sto cercando di disegnare qualche induttori con ADS Momentum, ma non mi è chiaro come ottenere la geometria del induttore.Per esempio, se, da una simulazione, ho bisogno di un induttore 1NH con la sua auto-frequenza di risonanza di 30 GHz, come potrei conoscere la dimensione, il numero del turno, la spaziatura e la larghezza del metallo nel induttore?Momentum non ha nessun strumento di sintesi per generare induttori in base alle specifiche richieste?
Se è possibile mi guida all'incirca ad un flusso di progettazione induttore, sarebbe molto interessante per me
<img src="http://www.edaboard.com/images/smiles/icon_smile.gif" alt="Sorriso" border="0" />

Thanks a lot,DYL
 
Salve,

Grazie per la risposta.Hmm penso che allora dovrei iniziare con ASITIC che fornisce una sintesi dei comandi.

Salute,

DYL

 
1NH e 30GHz frequenza resosnace sé non sembra realistico ....
Non credo che sia realizzabile.

 

Welcome to EDABoard.com

Sponsor

Back
Top