S
safwatonline
Guest
Ciao,
Mi chiedevo perché in dial-up siamo in grado di max.hanno un 56Kbps e la DSL è possibile avere più BW, so che il 56kbps Dialup provenivano dal PCM 64 kbps (con un bit di controllo o di parità), ma se il canale può contenere più rate come nel caso della DSL allora perché i modem " dialup "sono limitate al 56k.
anche in DSL non abbiamo un max.limite di velocità "in particolare dalle limitazioni BW canale"
thnx.in anticipo.
primo ottiene tre punti
<img src="http://www.edaboard.com/images/smiles/icon_biggrin.gif" alt="Very Happy" border="0" />
Mi chiedevo perché in dial-up siamo in grado di max.hanno un 56Kbps e la DSL è possibile avere più BW, so che il 56kbps Dialup provenivano dal PCM 64 kbps (con un bit di controllo o di parità), ma se il canale può contenere più rate come nel caso della DSL allora perché i modem " dialup "sono limitate al 56k.
anche in DSL non abbiamo un max.limite di velocità "in particolare dalle limitazioni BW canale"
thnx.in anticipo.
primo ottiene tre punti
<img src="http://www.edaboard.com/images/smiles/icon_biggrin.gif" alt="Very Happy" border="0" />