N
no_mad
Guest
Salve,
Questo è per la versione Linux vecchia.Per quanto mi riguarda, sto usando Linux RedHat 3.Piuttosto vecchio ...
<img src="http://www.edaboard.com/images/smiles/icon_cry.gif" alt="Piangi o Molto Triste" border="0" />1) In primo luogo, creare una directory chiamata flash (esempio)
2) sul terminale, digitare:
,gid=users /dev/sda1 /home/ user_name
/flash
mount-t vfat-o uid = user_name,
gid = users / dev/sda1 / nome_utente
/ home / flash
3) fare il punto u assicurarsi di periferica corretto.In questo caso è "/ dev/sda1".
Per fare questo, hanno bisogno di u per il login come superutente (su) o root.
Poi, il tipo di terminale:
dmesg | grep-i "device SCSI"Hope it helps
Questo è per la versione Linux vecchia.Per quanto mi riguarda, sto usando Linux RedHat 3.Piuttosto vecchio ...
<img src="http://www.edaboard.com/images/smiles/icon_cry.gif" alt="Piangi o Molto Triste" border="0" />1) In primo luogo, creare una directory chiamata flash (esempio)
2) sul terminale, digitare:
,gid=users /dev/sda1 /home/ user_name
/flash
mount-t vfat-o uid = user_name,
gid = users / dev/sda1 / nome_utente
/ home / flash
3) fare il punto u assicurarsi di periferica corretto.In questo caso è "/ dev/sda1".
Per fare questo, hanno bisogno di u per il login come superutente (su) o root.
Poi, il tipo di terminale:
dmesg | grep-i "device SCSI"Hope it helps