Amplificatore questione di stabilità,

L

ljy4468

Guest
Salve,

Nel libro di huijsing's opamp,

si dice 'Per un margine minimo fase di 60 anni, il peso guadagno unitario frequenza dell'amplificatore deve essere almeno un fattore due inferiore al p1 secondaria palo.'

Sembra proprio di simulazione,
ma come faccio a dimostrare che??

 
ljy4468 ha scritto:

Salve,Nel libro di huijsing's opamp,si dice 'Per un margine minimo fase di 60 anni, il peso guadagno unitario frequenza dell'amplificatore deve essere almeno un fattore due inferiore al p1 secondaria palo.'

Sembra proprio di simulazione,

ma come faccio a dimostrare che??
 
fase @ WT = 180-tan-1 (wt/wp1)-tan-1 (wt/wp2)

per wt>> WP1 tan-1 (wt/wp1) = tan-1 (INF) = 90
PM = fase (w = peso) = 180-90 - tan-1 (wt/wp2)
PM = 90-tan-1 (wt/wp2) = tan-1 (wp2/wt)

per WP2 = 2WT>> PM = 63.4deg

 
Un'altra spiegazione, che è un po 'più intuitiva è la seguente.Assumere la posizione dominante e 1 non-poli dominanti del ciclo di guadagno sono ben spaziate in modo che la fase può raggiungere quasi-90deg prima della non-polo dominante, inizia a influenzare di nuovo.Sappiamo tutti che una sola fase inizia polo di scendere a circa 0.1Fp, poi la frequenza è in pole-45 gradi sotto il suo valore iniziale e -90 gradi per 10Fp e oltre 45deg/dec vale a dire.Se vogliamo che la fase del ciclo-guadagno dell'amplificatore di essere at-120deg per 60deg Ft cioè del margine di fase e anche 30deg al di sotto del-90deg fase iniziale ha contribuito dal polo dominante, che vorrebbe dire Ft / (0.1Fp1) = 30/45 = 0.67dec.Equivalentemente, questo è il Ft / (0.1Fp1) = 4.6 come un rapporto e, di conseguenza Fp1/Ft = 2.17.
Questo è una specie di calcolo greggio e validi solo se i due poli sono ben separati, ma dà l'idea.

 

Welcome to EDABoard.com

Sponsor

Back
Top