ADC per applicazioni senza fili

S

surianova

Guest
Ciao a tutti

ho in programma di fare e di dottorato di ricerca il tema è 'bassa potenza gasdotto ADC per applicazioni senza fili'.Che cosa pensano e tutti i pareri su questo argomento?

 
Oggi
la nuova progettazione in zona a bassa potenza senza fili domanda di banda è ADC sigma-delta tempo continuo (check-in IEEE per esempio),
ma di filtraggio e di incorporare le AtoD conversione in uno signle blocco con un grande sforzo di progettazione (in particolare se fatto in 0.13um o inferiore Tecnologie)
Ho visto un sacco di gasdotti per segnali molto veloce (decine di MHz), non così comune in applicazioni wireless.

Se avete le idee in gasdotto, basta seguire loro.

Mi auguro che può essere d'aiuto.

Mazz

vedi: http://www.rfdesignline.com/showArticle.jhtml?articleID=216401996&cid=NL_rfdl

 
Mazz ha scritto:

Oggi la nuova progettazione in zona a bassa potenza senza fili domanda di banda è ADC sigma-delta tempo continuo (check-in IEEE per esempio), ma di filtraggio e di incorporare le AtoD conversione in uno signle blocco con un grande sforzo di progettazione (in particolare se fatto in 0.13um o inferiore Tecnologie)

Ho visto un sacco di gasdotti per segnali molto veloce (decine di MHz), non così comune in applicazioni wireless.Se avete le idee in gasdotto, basta seguire loro.Mi auguro che può essere d'aiuto.Mazzvedi: http://www.rfdesignline.com/showArticle.jhtml?articleID=216401996&cid=NL_rfdl
 
Non ho esperienza specifica sul WiMax, ma,
in generale, per boadband senza fili, la scelta ADC architettura è basata principalmente sul sistema a livello di architettura.

Quindi entrambe le scelte sono possibili.

Mazz

 
Mazz ha scritto:

Non ho esperienza specifica sul WiMax, ma, in generale, per boadband senza fili, la scelta ADC architettura è basata principalmente sul sistema a livello di architettura.Quindi entrambe le scelte sono possibili.Mazz
 

Welcome to EDABoard.com

Sponsor

Back
Top